Tapparella bloccata: come risolvere?

tapparelle

Capita abbastanza spesso che una delle tapparelle di casa abbia un problema che la porti a bloccarsi. Alle volte questi problemi sono facilmente risolvibili, altre volte sarebbe meglio contattare un fabbro per richiedere il suo aiuto; in fondo, raramente un intervento di riparazione tapparelle a Torino ha un costo molto elevato, quindi chiamare un tecnico specializzato e competente è molto conveniente. Se si vuole comunque provare a risolvere il problema da soli, senza l’aiuto di un esperto, allora, come prima cosa, ci si dovrebbe soffermare attentamente su cosa lo ha causato e su quali siano le possibili soluzioni.

Capire cosa ha causato il blocco della tapparella

Per intervenire in maniera efficace e risolvere il problema, occorre capire cosa ha causato il blocco della tapparella. Per fortuna, di solito, è abbastanza semplice capire perché la tapparella si è bloccata: se la serranda si è bloccata perché è stata alzata troppo, infatti, semplicemente rientrerà all’interno del cassonetto e non sarà più visibile all’esterno; se la serranda non si riesce ad alzare ed abbassare allora bisogna capire se la cinghia si è usurata, bloccando il meccanismo conosciuto come avvolgitore oppure se la serranda è storta; se la cinghia si è spezzata, allora non sarà più possibile alzare la tapparella; se la serranda è bloccata molto in alto oppure non si muove, allora potrebbe essere uscita dalle proprie guide.

Naturalmente ogni problema ha una diversa soluzione: alcuni di questi possono essere risolti completamente in autonomia, per altri problemi, invece, sarà necessario l’aiuto di una seconda persona e l’acquisto di alcuni pezzi di ricambio. Se non si sa esattamente cosa fare, se si rischia di peggiorare la situazione con i propri errori oppure se non si può contare sulla collaborazione di qualcuno, allora il consiglio è quello di chiamare un professionista: meglio pagare l’intervento di una persona competente ed esperta, piuttosto che ritrovarsi in una situazione ancora peggiore che richiede spese maggiori per essere risolta.

Cosa fare se la tapparella è stata alzata troppo

Se la tapparella è stata alzata troppo, allora serviranno almeno due persone per rimettere le cose al loro posto: infatti occorre che una persona si concentri sul cercare di afferrare l’estremità della serranda e accompagnarla nuovamente all’interno delle guide, mentre una seconda persona dovrà tenere la cinghia in modo che sia possibile far scorrere la serranda senza difficoltà. È possibile che durante la salita, i tappi di fine corsa della tapparella si siano rotti: in quel caso occorrerà anche sostituire queste parti per evitare che la tapparella venga nuovamente alzata troppo.

Cosa fare se la serranda non si alza e non si abbassa

La maggior parte delle volte, se la tapparella non si alza e non si abbassa, questo problema può essere risolto anche da soli: infatti è sufficiente salire sulla scala ed aprire il cassettone per cercare di capire quale sia il problema e risolverlo. Nella maggior parte dei casi, la causa del blocco della tapparella dovrebbe risultare evidente ad una prima occhiata, che si tratti di un disallineamento della tapparella oppure di un groviglio di fili della cinghia che impedisce all’avvolgibile di ruotare. Se la tapparella dovesse essere bloccata a causa della fuoriuscita dalle guide, si dovrà fare il possibile per riportare la tapparella al loro interno; è possibile, purtroppo, che la tapparella si danneggi seriamente durante questi tentativi.

Cosa fare se la cinghia si è spezzata

Se la cinghia si è spezzata o è seriamente danneggiata basta semplicemente sostituirla. Il procedimento di sostituzione della cinghia è davvero semplice ed immediato; l’unica cosa a cui occorre prestare la dovuta attenzione è lo stato dell’ avvolgitore: potrebbe rendersi necessario utilizzare del lubrificante e prodotti antiruggine per far tornare la tapparella come nuova.